Ανάρτησή μου στο γιουτιούμπ ΤΡΑΓΟΥΔΑΕΙ Ο ENZO JANNACCI
HO VISTO UN RE
Dai dai, conta su...ah be, sì be.... - Ho visto un re. - Sa l'ha vist cus'e'? - Ha visto un re! - Ah, beh; si', beh. - Un re che piangeva seduto sulla sella piangeva tante lacrime, ma tante che bagnava anche il cavallo! - Povero re! - E povero anche il cavallo! - Ah, beh; si', beh. - è l'imperatore che gli ha portato via un bel castello... - Ohi che baloss! - ...di trentadue che lui ne ha. - Povero re! - E povero anche il cavallo! - Ah, beh; sì, beh. - Ho visto un vesc... - Sa l'ha vist cus'e'? - Ha visto un vescovo! - Ah, beh; si', beh. - Anche lui, lui, piangeva, faceva un gran baccano, mordeva anche una mano. - La mano di chi? - La mano del sacrestano! - Povero vescovo! - E povero anche il sacrista! - Ah, beh; si', beh. - e' il cardinale che gli ha portato via un'abbazia... - Oh poer crist! - ...di trentadue che lui ce ne ha. - Povero vescovo! - E povero anche il sacrista! - Ah, beh; si', beh. - Ho visto un ric... - Sa l'ha vist cus'e'? - Ha visto un ricco! Un sciur! - S'...Ah, beh; si', beh. - Il tapino lacrimava su un calice di vino ed ogni go, ed ogni goccia andava... - Deren't al vin? - Si', che tutto l'annacquava! - Pover tapin! - E povero anche il vin! - Ah, beh; si', beh. - Il vescovo, il re, l'imperatore l'han mezzo rovinato gli han portato via tre case e un caseggiato di trentadue che lui ce ne ha. - Pover tapin! - E povero anche il vin! - Ah, beh; si', beh. - Ho vist un villan. - Sa l'ha vist cus'e'? - Un contadino! - Ah, beh; si', beh. - Il vescovo, il re, il ricco, l'imperatore, persino il cardinale, l'han mezzo rovinato gli han portato via: la casa il cascinale la mucca il violino la scatola di kaki la radio a transistor i dischi di Little Tony la moglie! - E po', cus'e'? - Un figlio militare gli hanno ammazzato anche il maiale... - Pover purscel! - Nel senso del maiale... - Ah, beh; si', beh. - Ma lui no, lui non piangeva, anzi: ridacchiava! Ah! Ah! Ah! - Ma sa l'e', matt? - No! - Il fatto e' che noi villan... Noi villan... E sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re fa male al ricco e al cardinale diventan tristi se noi piangiam, e sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re fa male al ricco e al cardinale diventan tristi se noi piangiam!
Dai dai, conta su...ah be, sì be.... - Ho visto un re. - Sa l'ha vist cus'e`? - Ha visto un re! - Ah, beh; si`, beh. - Un re che piangeva seduto sulla sella piangeva tante lacrime, ma tante che bagnava anche il cavallo! - Povero re! - E povero anche il cavallo! - Ah, beh; si`, beh. - è l'imperatore che gli ha portato via un bel castello... - Ohi che baloss! - ...di trentadue che lui ne ha. - Povero re! - E povero anche il cavallo! - Ah, beh; sì, beh. - Ho visto un vesc... - Sa l'ha vist cus'e`? - Ha visto un vescovo! - Ah, beh; si`, beh. - Anche lui, lui, piangeva, faceva un gran baccano, mordeva anche una mano. - La mano di chi? - La mano del sacrestano! - Povero vescovo! - E povero anche il sacrista! - Ah, beh; si`, beh. - e` il cardinale che gli ha portato via un'abbazia... - Oh poer crist! - ...di trentadue che lui ce ne ha. - Povero vescovo! - E povero anche il sacrista! - Ah, beh; si`, beh. - Ho visto un ric... - Sa l'ha vist cus'e`? - Ha visto un ricco! Un sciur! - S'...Ah, beh; si`, beh. - Il tapino lacrimava su un calice di vino ed ogni go, ed ogni goccia andava... - Deren't al vin? - Si`, che tutto l'annacquava! - Pover tapin! - E povero anche il vin! - Ah, beh; si`, beh. - Il vescovo, il re, l'imperatore l'han mezzo rovinato gli han portato via tre case e un caseggiato di trentadue che lui ce ne ha. - Pover tapin! - E povero anche il vin! - Ah, beh; si`, beh. - Ho vist un villan. - Sa l'ha vist cus'e`? - Un contadino! - Ah, beh; si`, beh. - Il vescovo, il re, il ricco, l'imperatore, persino il cardinale, l'han mezzo rovinato gli han portato via: la casa il cascinale la mucca il violino la scatola di kaki la radio a transistor i dischi di Little Tony la moglie! - E po`, cus'e`? - Un figlio militare gli hanno ammazzato anche il maiale... - Pover purscel! - Nel senso del maiale... - Ah, beh; si`, beh. - Ma lui no, lui non piangeva, anzi: ridacchiava! Ah! Ah! Ah! - Ma sa l'e`, matt? - No! - Il fatto e` che noi villan... Noi villan... E sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re fa male al ricco e al cardinale diventan tristi se noi piangiam, e sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re fa male al ricco e al cardinale diventan tristi se noi piangiam!
Ο ENZO JANNACCI ΚΑΙ Ο PAOLO CONTE ΤΡΑΓΟΥΔΟΥΝ ΤΟ ΙΔΙΟ ΤΡΑΓΟΥΔΙ
MESSICO È NUVOLE
Lei è bella lo so è passato del tempo e io ce l'ho nel sangue ancor. Io vorrei io vorrei ritornare laggiù da lei ma so che non andrò. Questo e' un amore di contrabbando meglio star qui seduto a guardare il vino che butto giù.
Mexico e nuvole il tempo passa sull'America il vento suona la sua armonica, che voglia di piangere ho Mexico e nuvole la faccia triste dell'America il vento insiste con l'armonica, che voglia di piangere ho.
Chi lo sa come fa quella gente che va fin là a pronunciare sì... mah! Mentre sa che è già provvisorio l'amore che c'è sì ma forse no... ah! Queste son situazioni di contrabbando a me non sembra giusto neanche in Mexico, ma perchè?
Mexico e nuvole il tempo passa con l'America il vento insiste con l'armonica, che voglia di piangere ho Mexico e nuvole la faccia triste dell'America il vento straccia anche l'armonica, che voglia di piangere ho.
Torno a lei torno a lei la chitarra risuonerà per tanto tempo ancor e il mio amore per lei i suoi passi accompagnerà nel bene e nel dolor. Queste son situazioni di contrabbando tutto si può inventare ma non un matrimonio non si può più.
Mexico e nuvole il tempo passa sull'America il vento insiste con l'armonica, che voglia di piangere ho. Mexico e nuvole la faccia triste dell'America il vento insiste con l'armonica, che voglia di piangere ho.
Στίχοι: Vito Pallavicini & Paolo Conte. Μουσική: Paolo Conte.
Dai dai, conta su...ah be, sì be.... - Ho visto un re. - Sa l'ha vist cus'e`? - Ha visto un re! - Ah, beh; si`, beh. - Un re che piangeva seduto sulla sella piangeva tante lacrime, ma tante che bagnava anche il cavallo! - Povero re! - E povero anche il cavallo! - Ah, beh; si`, beh. - è l'imperatore che gli ha portato via un bel castello... - Ohi che baloss! - ...di trentadue che lui ne ha. - Povero re! - E povero anche il cavallo! - Ah, beh; sì, beh. - Ho visto un vesc... - Sa l'ha vist cus'e`? - Ha visto un vescovo! - Ah, beh; si`, beh. - Anche lui, lui, piangeva, faceva un gran baccano, mordeva anche una mano. - La mano di chi? - La mano del sacrestano! - Povero vescovo! - E povero anche il sacrista! - Ah, beh; si`, beh. - e` il cardinale che gli ha portato via un'abbazia... - Oh poer crist! - ...di trentadue che lui ce ne ha. - Povero vescovo! - E povero anche il sacrista! - Ah, beh; si`, beh. - Ho visto un ric... - Sa l'ha vist cus'e`? - Ha visto un ricco! Un sciur! - S'...Ah, beh; si`, beh. - Il tapino lacrimava su un calice di vino ed ogni go, ed ogni goccia andava... - Deren't al vin? - Si`, che tutto l'annacquava! - Pover tapin! - E povero anche il vin! - Ah, beh; si`, beh. - Il vescovo, il re, l'imperatore l'han mezzo rovinato gli han portato via tre case e un caseggiato di trentadue che lui ce ne ha. - Pover tapin! - E povero anche il vin! - Ah, beh; si`, beh. - Ho vist un villan. - Sa l'ha vist cus'e`? - Un contadino! - Ah, beh; si`, beh. - Il vescovo, il re, il ricco, l'imperatore, persino il cardinale, l'han mezzo rovinato gli han portato via: la casa il cascinale la mucca il violino la scatola di kaki la radio a transistor i dischi di Little Tony la moglie! - E po`, cus'e`? - Un figlio militare gli hanno ammazzato anche il maiale... - Pover purscel! - Nel senso del maiale... - Ah, beh; si`, beh. - Ma lui no, lui non piangeva, anzi: ridacchiava! Ah! Ah! Ah! - Ma sa l'e`, matt? - No! - Il fatto e` che noi villan... Noi villan... E sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re fa male al ricco e al cardinale diventan tristi se noi piangiam, e sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re fa male al ricco e al cardinale diventan tristi se noi piangiam!
Dai dai, conta su...ah be, sì be.... - Ho visto un re. - Sa l'ha vist cus'e`? - Ha visto un re! - Ah, beh; si`, beh. - Un re che piangeva seduto sulla sella piangeva tante lacrime, ma tante che bagnava anche il cavallo! - Povero re! - E povero anche il cavallo! - Ah, beh; si`, beh. - è l'imperatore che gli ha portato via un bel castello... - Ohi che baloss! - ...di trentadue che lui ne ha. - Povero re! - E povero anche il cavallo! - Ah, beh; sì, beh. - Ho visto un vesc... - Sa l'ha vist cus'e`? - Ha visto un vescovo! - Ah, beh; si`, beh. - Anche lui, lui, piangeva, faceva un gran baccano, mordeva anche una mano. - La mano di chi? - La mano del sacrestano! - Povero vescovo! - E povero anche il sacrista! - Ah, beh; si`, beh. - e` il cardinale che gli ha portato via un'abbazia... - Oh poer crist! - ...di trentadue che lui ce ne ha. - Povero vescovo! - E povero anche il sacrista! - Ah, beh; si`, beh. - Ho visto un ric... - Sa l'ha vist cus'e`? - Ha visto un ricco! Un sciur! - S'...Ah, beh; si`, beh. - Il tapino lacrimava su un calice di vino ed ogni go, ed ogni goccia andava... - Deren't al vin? - Si`, che tutto l'annacquava! - Pover tapin! - E povero anche il vin! - Ah, beh; si`, beh. - Il vescovo, il re, l'imperatore l'han mezzo rovinato gli han portato via tre case e un caseggiato di trentadue che lui ce ne ha. - Pover tapin! - E povero anche il vin! - Ah, beh; si`, beh. - Ho vist un villan. - Sa l'ha vist cus'e`? - Un contadino! - Ah, beh; si`, beh. - Il vescovo, il re, il ricco, l'imperatore, persino il cardinale, l'han mezzo rovinato gli han portato via: la casa il cascinale la mucca il violino la scatola di kaki la radio a transistor i dischi di Little Tony la moglie! - E po`, cus'e`? - Un figlio militare gli hanno ammazzato anche il maiale... - Pover purscel! - Nel senso del maiale... - Ah, beh; si`, beh. - Ma lui no, lui non piangeva, anzi: ridacchiava! Ah! Ah! Ah! - Ma sa l'e`, matt? - No! - Il fatto e` che noi villan... Noi villan... E sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re fa male al ricco e al cardinale diventan tristi se noi piangiam, e sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re fa male al ricco e al cardinale diventan tristi se noi piangiam!
Si potrebbe andare tutti quanti allo zoo comunale. Vengo anch'io. No, tu no. Per vedere come stanno le bestie feroci e gridare aiuto, aiuto è scappato il leone, e vedere di nascosto l'effetto che fa.
Vengo anch'io. No, tu no. Vengo anch'io. No, tu no. Vengo anch'io. No, tu no. Ma perché? Perché no!
Si potrebbe andare tutti quanti ora che è primavera. Vengo anch'io. No, tu no. Con la bella sottobraccio a parlare d'amore e scoprire che va sempre a finire che piove e vedere di nascosto l'effetto che fa.
Vengo anch'io. No, tu no. Vengo anch'io. No, tu no. Vengo anch'io. No, tu no. Ma perché? Perché no!
Si potrebbe poi sperare tutti in un mondo migliore. Vengo anch'io. No, tu no. Dove ognuno, sì, e' già pronto a tagliarti una mano un bel mondo sol con l'odio ma senza l'amore e vedere di nascosto l'effetto che fa.
Vengo anch'io. No, tu no. Vengo anch'io. No, tu no. Vengo anch'io. No, tu no. Ma perché? Perché no!
Si potrebbe andare tutti quanti al tuo funerale. Vengo anch'io. No, tu no. Per vedere se la gente poi piange davvero e capire che per tutti è una cosa normale e vedere di nascosto l'effetto che fa.
Vengo anch'io. No, tu no. Vengo anch'io. No, tu no. Vengo anch'io. No, tu no. Ma perché? Perché no!
Στίχοι-Μουσική: Fiorenzo Fiorentini - Dario Fo - Enzo Jannacci. Τραγούδι του 1967.